La presentazione della 26^ giornata
di Pasquino Corbelli

La 26^ giornata del campionato di serie C girone C non presenta alcun derby tra squadre formazioni corregionali per cui nessuna delle 7 campane si incontreranno tra loro, ma “suoneranno” per altrettanti avversari diversi. La prima a scendere in campo domani venerdì 7 febbraio sarà la Cavese che giocherà in trasferta Latina, con i pontini in piena zona play out a 26 punti mentre i metelliani con tre punti in più, rischiano di essere rosicchiati dalle sabbie mobili della classifica. Il Latina è reduce da tre sconfitte consecutive mentre la Cavese nell’ultima giornata ha pareggiato in casa con l’Altamura (1-1), fischio d’inizio ore 20,30. La Turris, invece, ospiterà sabato 8 febbraio allo stadio Liguori (ore 15) il Trapani in match testacoda che, in pratica, ha valenza solo per i siciliani alla ricerca di una buona posizione nella griglia di partenza dei play off, poiché attualmente con 35 punti occupano la 7 posizione al pari di Catania e Picerno. I corallini hanno perso le ultime 4 partite disputate mentre il Trapani, dopo il cambio dell’allenatore, Torrente per l’esonerato Capuano, ha sconfitto il Potenza per 4-2. Poche chance, dunque, per i padroni di casa che, causa anche penalizzazione in classifica di 11 punti, sono praticamente già retrocessi. Sempre sabato 8 febbraio, ma alle 17,30, si giocherà la gara tra Foggia ed Avellino che occupa la seconda posizione in classifica con 46 punti, mentre i satanelli rossoneri con 29 punti sono ai margini della zona play out. Il risultato più frequente tra Foggia e Avellino, quando i primi giocano in casa, è di 1-1, tre partite, infatti, sono terminate con questo risultato. Nelle ultime 9 partite con il Foggia che ha ospitato i lupi irpini, i padroni di casa hanno vinto 4 volte, pareggiandone 3, con 2 vittorie dell’Avellino. La differenza reti è di 11-9 in favore del Foggia. La scorsa stagione l’Avellino ha vinto 3-1 a Foggia mentre al Partenio – Lombardi la gara è finita a reti bianche. Ricordiamo che l’Avellino non perde da 6 partite e nelle ultime ha vinto 3 su 3 realizzando 8 gol e subendone 2. Domenica scorsa con la maglia dell’Avellino, autore di una doppietta, ha esordito Facundo Lescano, capocannoniere del girone con 19 gol, 17 dei quali realizzati quando era in forza al Trapani. Altra campana in viaggio verso la Puglia è il Giugliano che “suonerà”, sempre sabato alle 17,30, ad Altamura la quale, con i suoi 32 punti, è al 12 posto in classifica, ai margini della zona play off dove, l’ultima posizione utile, ad oggi, è occupata proprio dal Giugliano, quindi, gara interessante sotto questo profilo. Vale la pena ricordare che l’Altamura non perde in campionato da cinque turni (2 vittorie e 3 pareggi), mentre il Giugliano arriva dalla vittoria in casa con il Foggia (2-1) dopo aver subito 3 sconfitte consecutive. Sempre sabato, alla stessa ora, scenderà in campo l’altra campana, il Sorrento che, pur giocando in casa per il calendario, affronterà sul neutro di Potenza il derelitto Taranto dei giovani in pratica già retrocesso in serie D con il suo -6 in classifica, causa penalizzazione di 19 punti, fino ad oggi. Partita, questa, che non dovrebbe avere storia per quanto riguarda il risultato a favore del Sorrento. Domenica match-lunch, fischio d’inizio ore 12,30, a Biella tra Juventus NG e Benevento che ha esonerato Gaetano Auteri assumendo Michele Pazienza che rescisso il contratto che lo legava all’Avellino. Gara non facile per gli stregoni poiché i bianconeri con il ritorno in panchina di Massimo Brambilla hanno inanellato 5 vittorie consecutive in casa e non perde da ben 10 incontri, a differenza del Benevento che non vince da 4 turni e questo ruolino di marcia è costata la panchina ad Auteri. L’ultima campana che suona in questo 26° turno è la Casertana che giocherà il posticipo di lunedì al Pinto (ore 20,30) ospitando l’Audace Cerignola. I falchetti, reduce dal risultato tennistico con i baby del Taranto (0-6), devono provare a sfatare il tabù del Pinto dove non vincono da 8 gare consecutive, mentre gli ospiti sono in striscia positiva da 11 partite, ed hanno una striscia vincente di 3 partite. L’Audace Cerignola si presenta a Caserta con i galloni di prima della classe con 48 punti, la Casertana, invece, è 16 con 27 punti ed è intenzionata a vendere cara la pelle e non recitare affatto il ruolo di vittima sacrificale. Chiudono il quadro della 26^ giornata i seguenti incontri: sabato 8 febbraio Messina – Picerno (ore 15), Crotone – Potenza (ore 17,30); domenica 9 febbraio ore 18 Monopoli – Catania.
Lascia un commento