Travolge il Sorrento con le reti Kallon, Gatti e doppietta di Proia

di Alfredo Stella
Finalmente! È l’urlo liberatorio lanciato al termine della gara vinta ieri alla grande da Proia e compagni. Una Casertana che non ti aspetti, dunque, che, nella ripresa, ha letteralmente annichilito il Sorrento conquistando, grazie ad una prova maiuscola, tre punti importanti per la corsa alla salvezza. Arrivati, soprattutto, in concomitanza della sconfitta in casa del Messina, diretta concorrente, ad opera del Catania. Ora le distanze tra le due compagini salgono a nove punti, quanti ne bastano, regolamento alla mano, per non disputare i play out proprio contro gli etnici. Ovvio che, la vittoria di ieri al Pinto, è solo un primo passo. Bisognerà continuare su questa strada tenendo la barra ben dritta verso un solo e unico obiettivo. In attesa anche che, sempre al Messina, vengano detratti altri punti in classifica per ulteriori irregolarità amministrative. Vero è che, godere sulle disgrazie altrui, è gioia maligna ma, nello sport, è cosa buona e giusta. Fatto sta che il ritorno di Manuel Iori ha ridato ossigeno e motivazioni ad un gruppo in evidente crisi depressiva. Ieri la squadra ha mostrato il meglio di sé: dopo un primo tempo in cui ha costruito buone cose, il gol di Kallon ad inizio ripresa ha letteralmente cambiato le carte in tavola. Il Sorrento ha alzato il baricentro in cerca del gol del pareggio lasciando ai padroni di casa pericolose ripartenze. Poi la doppietta del miglior Proia della stagione e il gol da cineteca di Gatti hanno sigillato definitivamente la pratica. Visibilmente soddisfatto ma concentrato già sul prossimo match nel dopo gara, Manuel Iori: “Ho cercato di trasmettere le mie idee in questi soli due giorni – ha esordito – Devo dire che i ragazzi hanno avuto memoria su alcuni aspetti, per il resto mi sono adattato io per farli esprimere al meglio. Ma oggi – ha concluso – è solo un passettino: mancano altre sei guerre, pensiamo alla prossima”. Già, la prossima. All’orizzonte si intravede una trasferta non poco complicata sulle rive dello Jonio. Ad attendere la Casertana c’è il Monopoli, squadra tosta, di categoria, con ambizioni importanti, con alle spalle una stagione a veleggiare tra i primissimi posti della graduatoria. Poi, una lieve flessione, ne ha condizionato il rendimento. I pugliesi, reduci da un non facile pareggio di Picerno, sono in piena zona play off a coronamento di una intelligente progettualità che la società sta portando avanti già da qualche anno. Con i suoi cinquanta punti occupa la terza posizione, a sole sette lunghezze dall’Avellino, secondo, e ad otto dalla capolista Cerignola. Una classifica che spiega molte cose. Insomma un incontro a dir poco improbo per gli uomini di Iori con il pronostico che, di certo, non gli strizza l’occhio. Ma il calcio, si sa, non è una scienza esatta