di Pasquino Corbelli
Serie C girone C 32^ giornata

La notizia del giorno, almeno per quanto riguarda la nostra realtà casertana, è sicuramente rappresentata dal ritorno di Manuel Iori sulla panchina rossoblù, dopo l’esonero di Massimo Pavanel, avvenuto mercoledì sera subito dopo la sconfitta della Casertana ad Altamura per 2-0, e da giovedì scorso ha già diretto gli allenamenti in vista del derby con il Sorrento in programma domani sera, domenica 16 marzo, inizio ore 20.30, allo stadio “Pinto”. Ed è proprio questa gara che rappresenta l’unico derby campano della 32^ giornata del girone C di serie C.Avellino e Benevento, infatti, riposeranno a seguito dell’esclusione dal campionato di Turris e Taranto, mentre il Giugliano renderà visita al Trapani e la Cavese al Foggia. Analizziamo, quindi, questo turno di campionato che si giocherà tutto di domenica, ma in orari diversi per esigenze televisive. Incominciamo proprio dal derby Casertana – Sorrento una partita che i falchetti dovranno vincere a tutti i costi considerato che non conquistano i tre punti in casa da 11 partite, ma soprattutto perché serve una vittoria per cercare di uscire, finalmente, da questo periodo delicato che dura ormai da troppo tempo. Sulla grinta di mister Iori possiamo sicuramente fare affidamento, ma quello che ci aspettiamo è una degna e propositiva reazione e prestazione dei giocatori rossoblù che, fino ad oggi, non hanno dimostrato di possedere le qualità necessarie per disputare un campionato dignitoso, classifica docet. Il Sorrento non ha mai vinto nelle ultime 5 partite, mentre la Casertana ha sempre vinto con i costieri nelle ultime 4 sfide giocate al “Pinto”. Domani alle 15.00 si gioca la gara tra Foggia e Cavese, i pugliesi sono reduci dalla sconfitta patita in casa della capolista Cerignola (3-2) mentre i campani dal pareggio interno con il Messina (3-3). La Cavese non perde in campionato da 4 turni, mentre il Foggia quando, gioca in casa, non ha mai perso con la Cavese negli ultimi 7 incontri. Nell’ultimo precedente la Cavese si è imposta con il risultato di 1-0. Alle 17.30 è in programma la partita tra Trapani e Giugliano, con i campani che hanno perso, mercoledì sera, in casa con il Picerno (0-2), mentre il siciliani sono stati sconfitti al “Partenio – Lombardi” di Avellino con lo stesso risultato. Al netto dei punti tolti per l’esclusione di Taranto e Turris, nella classifica attuale il Giugliano ha 35 punti mentre il Trapani, che era partito con velleità di promozione in serie B, si trova ad inseguire a quota 32 punti. Partita dal risultato aperto, quindi, considerato che nessuna delle due squadre vuole perdere contatto con la zona play off. Detto delle campane vediamo quali sono le altre partite in calendario in questo 32° turno: Crotone – Audace Cerignola (ore 15.00), Latina – Juventus Next Gen (ore 15.00), AZ Picerno – Monopoli (ore 15.00), Messina – Catania (ore 19.30), Potenza – Altamura ( lunedì ore 20.30).
Questa la classifica che tiene conto, ovviamente, dell’esclusione dal campionato del Taranto e della Turris: Audace Cerignola 58, Avellino 57, Monopoli 49, Benevento 45, Crotone 44, Potenza 41, Catania 40 (p.p.1), AZ Picerno 39, Giugliano e Juventus Next Gen 35, Altamura 34, Trapani e Cavese 32, Sorrento 31, Foggia 30,, Latina 24, Casertana 19, Messina 13 (p.p.4)).