di Pasquino Corbelli

“Sabato, domenica e lunedì” è una commedia in tre atti scritta ed interpretata da Eduardo De Filippo nel 1959, inserita nella Cantata dei giorni dispari. Durante i giorni di sabato e di domenica, in questa commedia, in casa Priore succede di tutto e di più, ma poi, arriva finalmente il lunedì e con esso la serenità. Perché oggi ho preso spunto dal titolo di questa famosa commedia del maestro Eduardo per scrivere di Casertana? Semplice perché dopo aver analizzato che di sabato la Casertana non ha mai vinto in questo campionato, rifacendomi alla poesia de “Il sabato del villaggio”, di contro, mi corre l’obbligo di rimarcare il fatto che i falchetti non hanno mai perso nelle gare giocate di lunedì. Infatti, ha vinto lunedì 21 ottobre 2024 giocando al “Pinto” con la Cavese, 1-0 il risultato finale con rete al 78’ di Sebastiano Bianchi, ed è questa l’ultima vittoria ottenuta in casa dalla compagine rossoblù. Continuando la nostra analisi, lunedì 4 novembre 2024 sul neutro di Potenza finisce 1-1 la gara tra Sorrento e Casertana, passano in vantaggio i padroni di casa con Alessandro Polidori che al 46’ trasforma un calcio di rigore, all’86’ per i rossoblù pareggia Federico Proia. Si gioca lunedì 20 gennaio 2025 il derby Turris – Casertana che termina con il risultato di 2-1 per i falchetti, con i corallini che trovano il vantaggio al 47’ grazie ad una sfortunata autorete di Ivan Kontek, che nel tentativo di deviare il pallone finisce per spingerlo nella propria rete. A mettere le cose a posto ci pensa il neo acquisto Michele Vano con una strepitosa doppietta (51’ e 60’). Di lunedì, lo scorso 3 febbraio, si è disputato, per la Casertana, anche l’ultimo impegno di campionato affrontando i baby del Taranto, gara che era stata programma per la domenica, spostata poi di 24 ore per l’indisponibilità del “Nuovarredo Arena – Giovanni Paolo II” di Francavilla Fontana dove gli ionici giocano le gare interne. Per fortuna, dirà qualcuno, che si è giocato di lunedì anche se l’impegno con i volenterosi ragazzini del Taranto è stato poco più che un proficuo galoppo di allenamento terminato 6-0 per i rossoblù casertani andati in rete con Riccardo Collodel (9’), Cristian Bunino (14’ e 26’), Manuel Llano (28’), Destiny Egharevba (58’) e Stefano Paglino (62’) entrato nella ripresa. Ora i falchetti sono in attesa di un altro impegno di lunedì, quello di domani 10 febbraio 2025 contro l’Audace Cerignola, con fischio d’inizio ore 20,30. Pugliesi gli avversari anche questa volta, ma di caratura ben diversa rispetto ai tarantini, la squadra allenata da mister Giuseppe Raffaele, infatti, occupa il primo posto in classifica con 48 punti, gli stessi dei cugini del Monopoli. Una partita da affrontare con le dovute cautele, anche se, visti gli ultimi risultati della 26^ giornata, soprattutto la vittoria del Latina contro la Cavese (1-0), alla Casertana urge una vittoria che, come detto, manca al “Pinto” dallo scorso 21 ottobre, vittoria nel derby con la Cavese per 1-0, poi una sequela di pareggi, con l’Altamura (1-1), con il Monopoli (0-0), con il Giugliano (1-1), con il Potenza (0-0) e con il Messina (1-1), in pratica i rossoblù non vincono in casa da otto turni di campionato. Dopo Taranto, ha avuto modo di dichiarare mister Massimo Pavanel, per la Casertana dovrebbe (condizionale d’obbligo) iniziare un nuovo campionato, grazie anche ai neo acquisti che dovrebbero (vedi sopra) dare alla formazione rossoblù maggiore consistenza e maggiore raccordo tra i reparti. Staremo a vedere anche perché una vittoria contro l’Audace Cerignola permetterebbe ai falchetti rossoblù di scavalcare in classifica, in un colpo solo, due compagini che la precedono ovvero il Latina e la Cavese. La Casertana, infatti, con 30 punti salirebbe alla 15^ posizione lasciando alle spalle metelliani e pontini a quota 29 punti. Ricordiamo che la Casertana, iniziando da domani, è attesa da un trittico di partite abbastanza “toste”, come si suol dire, affronterà nell’ordine Audace Cerignola in casa, Catania domenica 16 febbraio in trasferta e poi sabato (maledetto sabato…tabù da sfatare) 22 febbraio l’Avellino al “Pinto” prima della trasferta di lunedì (ecco che ritorna) 3 marzo a Cava dei Tirreni con la Cavese. La speranza di tutti è che possa accadere come nella commedia “Sabato, domenica e lunedì” ovvero che, passata la bufera, in casa Casertana possa ritornare la serenità per poter affrontare nei migliori dei modi, ottenendo risultati positivi ed importanti, il prosieguo di questo campionato che fino ad oggi non ha regalato particolari soddisfazioni ai tifosi rossoblù. Io continuo ad essere un inguaribile ottimista e pertanto, non solo auspico, ma credo in un risultato positivo contro l’Audace Cerignola propedeutico ad un cammino più certo e sicuro della Casertana necessario per regalare un futuro più roseo (anzi più rossoblù) a tutto l’ambiente. Volendo “scomodare” il titolo di un’altra commedia dei De Filippo, questa volta Peppino, che ha scritto “Non è vero…ma ci credo”, spero che tutti possiamo credere in quanto auspicato e che tutto possa diventare realtà…“io la vedo così”.
Lascia un commento