Caserta, allarme sicurezza urbana: Del Rosso scrive al comandante della Polizia Locale

Il tema della sicurezza urbana torna al centro del dibattito della città di Caserta. Il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, ha recentemente evidenziato come, negli ultimi vent’anni, il numero di omicidi a Napoli sia drasticamente calato, passando da una media di 300-400 all’anno a circa 51 nel 2024. Un risultato che, secondo Gratteri, è stato possibile anche grazie all’installazione di telecamere di sorveglianza, soprattutto nelle aree periferiche e maggiormente esposte alla criminalità.

Sulla scia di queste considerazioni, l’avv. Maurizio Del Rosso interviene sulla situazione casertana, sottolineando la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza locale. “Basta incolpare le forze dell’ordine per l’assenza di sicurezza in città. Occorrono più telecamere e un potenziamento effettivo della polizia municipale,” dichiara Del Rosso.

Dai dati ufficiali del Comune di Caserta, risulta che siano state recentemente installate cinque nuove telecamere di videosorveglianza e che altre 21 siano in corso di apposizione, portando il totale a circa 200 dispositivi attivi sul territorio. Tuttavia, rimangono dubbi sulla reale operatività di tali apparecchiature. Per questo motivo, Del Rosso ha inoltrato una richiesta formale al Comandante della Polizia Locale di Caserta per ottenere chiarimenti sul numero effettivo di telecamere funzionanti e sulle stazioni di controllo a cui esse sono collegate.

“Chiediamo un sopralluogo per verificare la funzionalità e l’effettiva utilità delle telecamere già installate,” conclude Del Rosso, ribadendo la necessità di azioni concrete per garantire maggiore sicurezza ai cittadini casertani.

Comunicato Stampa

in