Per chi suona la Campania

Serie C girone C 33^ giornata

di Pasquino Corbelli

Siamo giunti alla 33^ giornata del campionato di serie C girone C che si giocherà tra oggi, sabato 22 marzo, domani, domenica 23, e lunedì 24, un turno che non presenta alcun derby tra squadre campane. Come al solito, la nostra analisi inizia dalla partita che vede impegnata domani la Casertana al “Veneziani” di Monopoli, inizio ore 15.00. I falchetti, dopo il cambio in panchina con il ritorno di Iori al posto di Pavanel, ha vinto nettamente contro il Sorrento con un roboante 4-0, affronta i pugliesi in una trasferta non proprio facile, almeno sulla carta. Il Monopoli sta disputando un ottimo campionato ed attualmente occupa la terza posizione in classifica con 50 punti alle spalle di Audace Cerignola (58) e Avellino (57) e precede di tre lunghezze il Crotone (47) e di cinque il Benevento (45). I dati statistici sono favorevoli alla Casertana che nelle ultime 7 partite disputate al “Veneziani” di Monopoli ha vinto 6 volte e pareggiato una, con una differenza reti di 11 a 5 a favore dei falchetti rossoblù. Nell’ultima partita di campionato, lo ricordiamo, il Monopoli è riuscito a pareggiare al 91’ a Picerno. Per i falchetti non sarà sicuramente una passeggiata di salute, ma certamente una guerra, come ha più volte detto Iori, per raggiungere al più presto l’obiettivo salvezza. E proprio il Sorrento, battuto la scorsa settimana dalla Casertana, apre, questo pomeriggio alle ore 15.00, la 33^ giornata ospitando al “Viviani” di Potenza il Latina, partita che sarà seguita con particolare interesse dai tifosi rossoblù poiché i pontini laziali precedono in classifica la Casertana di 5 lunghezze, 27 a 22. Si incontrano due squadre in crisi di risultato da diverso tempo, i costieri non vincono da 6 gare mentre il Latina da 5 e non vince in trasferta da 5 turni. Gara aperta a qualsiasi risultato. Sempre nel pomeriggio di oggi, alle ore 15.00, scenderà in campo la Cavese, corsara domenica a Foggia (0-1) che ospita il Trapani sconfitto in casa dal Giugliano (1-2). Il Trapani è in striscia negativa da 4 partite, ovvero 4 sconfitte, in casa con Monopoli e Giugliano, in trasferta ad Avellino e Cerignola. Di contro la Cavese di mister Maiuri non perde da 5 turni 3 pareggi con Picerno, Potenza e Messina e due vittorie con Casertana e Foggia. Domani, domenica 23 marzo, sempre alle ore 15.00, è in programma la gara tra Giugliano e Messina. Il Giugliano è tornato a vincere domenica scorsa a Trapani, dopo due sconfitte consecutive, totalizzando l’undicesima vittoria in questo torneo che vale il nono posto in classifica. Un campionato tutto da dimenticare per il Trapani che, partita con i favori del pronostico per la vittoria finale, si trova oggi a veleggiare in una classifica alquanto ibrida. Le altre due campane del girone C, Benevento ed Avellino giocheranno entrambe lunedì alle ore 20.30. I sanniti ospiteranno il Picerno, gli irpini il Potenza. Il Benevento non ha mai vinto nelle ultime 10 gare disputate, centrando appena 5 pareggi, ed è servito a poco o niente il cambio di panchina tra Auteri e Pazienza e viceversa. Il Picerno, di contro, non perde da 11 incontri (9 pareggi e 2 vittorie) di cui 7 disputati in trasferta. In classifica il Benevento ha 45 punti, il Picerno 40. L’ultima campana da prendere in considerazione è l’Avellino che al “Partenio – Lombardi” ospita il Potenza che non perde da 5 partite. Per gli irpini, in questo campionato, un ruolino di marcia di tutto rispetto: è in striscia positiva da 5 gare, ha inanellato 7 vittorie consecutive in casa mentre il Potenza non perde in campionato da 5 partite, ultima sconfitta a Crotone, 8 febbraio, 4-1.

Detto delle campane vediamo quali sono le altre due partite in calendario in questo 33° turno: Juventus Next Gen Foggia (oggi ore 17.30) e Catania Crotone (domani ore 12.30).

Questa la classifica che tiene conto, ovviamente, dell’esclusione dal campionato del Taranto e della Turris: Audace Cerignola 58, Avellino 57, Monopoli 50, Crotone 47, Benevento 45, Potenza 44, Catania 43 (p.p.1), AZ Picerno 40, Giugliano 38, Cavese 35, Juventus Next Gen 35, Altamura 34, Trapani 32, Sorrento 31, Foggia 30, Latina 27, Casertana 22, Messina 13 (p.p.4)).

in