Casertana, un pari col Benevento che fa classifica


Ora però bisognerà dare continuità in vista dei prossimi incontri che risulteranno decisivi per la salvezza diretta

di Alfredo Stella

Quello di ieri sera al Pinto contro il Benevento può definirsi tutto sommato un risultato positivo. Utile a dare un pò d’ossigeno alla classifica ma, soprattutto, a mettere alle spalle le due sconfitte consecutive maturate nei derby contro Avellino e Cavese. Un bicchiere mezzo pieno, dunque, che può aiutare a migliorare autostima e credibilità per le restanti gare da qui al termine del campionato. Un pareggio, dicevamo contro la Strega che porta a più 8 i punti di distacco dal Messina (penultimo) e a meno 4 dal Latina, quartultimo. Questo in merito ad una classifica che ha visto in settimana l’esclusione del Taranto, e ancora tutta da riscrivere allorquando la Federazione provvederà alla radiazione anche della Turris. Classifica alla quale sono stati sottratti 4 punti al Messina per non aver provveduto al pagamento dei contributi ai propri tesserati. Per una graduatoria attualmente monca, ridotta a 19 squadre che nelle zone basse vede rispettivamente all’ultimo posto la Turris a 5 punti, il Messina a 15, la Casertana a 23, il Latina a 27. In sala stampa, il tecnico Zeoli, secondo di Pavanel inibito per squalifica, ha palesato nel post gara la necessita di essere quanto più possibile pragmatici nei prossimi incontri in quanto, ora più che mai “i dettagli – ha detto – fanno la differenza. I ragazzi – ha continuato – stanno soffrendo e molti di essi non pensavano di trovarsi n questa situazione. Per cui – ha concluso – dobbiamo guardare in faccia alla realtà e prendere quei punti che ci servono per la salvezza”. E punti pesanti saranno in gioco già mercoledì pomeriggio ad Altamura, gara non facile, dalla quale la Casertana dovrà tirar fuori il massimo risultato se si vorrà guardare al futuro con maggiore e rimato ottimismo.

in