di Pasquino Corbelli
Serie C girone C 37^ giornata

Si gioca oggi sabato 19 aprile, alle ore 18.30, in contemporanea su tutti i campi, la trentasettesima giornata del campionato di serie C girone C, penultima di questa stagione, con un programma davvero interessante. Il calendario di questa giornata presenta un solo derby campano, quello tra Sorrento e Avellino. Nell’analizzare questo turno, diamo ovviamente priorità alla partita in programma al Pinto tra la Casertana ed il Crotone. Gara importante per i falchetti che affronteranno i pitagorici, terzi in classifica al pari del Monopoli con 54 punti lanciatissimi verso le posizioni importanti nella griglia play-off. La Casertana ha necessità vitale di vincere questa gara, definita da mister Manuele Iori “la partita”, per cercare di evitare lo spareggio playout contro il Messina, ultimo classificato e distanziato, ad oggi, di 7 punti, ricordiamo che per non disputare il playout è necessaria una distanza di 9 punti tra la penultima e l’ultima in graduatoria. Dal punto di vista statistico, va ricordato che il Crotone non ha mai vinto nessuna delle ultime 5 partite giocate in trasferta, mentre la Casertana non perde contro il Crotone, in tutte le competizioni, da quattro partite, con due vittorie e due pareggi. L’ultima vittoria in trasferta della Casertana, al netto di quelle ottenute contro Turris e Taranto, invalidate per l’esclusione dal campionato di queste due società, risale al 8 dicembre 2024, ottenuta proprio allo stadio “Scida” di Crotone. Analizziamo ora il derby tra Sorrento ed Avellino. La compagine biancoverde allenata da Raffaele Biancolino si prepara ad affrontare l’ultima trasferta della regular season, sul neutro di Potenza contro il Sorrento di Giovanni Ferraro. Dopo le polemiche per il mancato spostamento della partita, con il Frosinone che aveva già dato l’ok per aprire le porte dello “Stirpe”, i lupi sono ora chiamati a conquistare la vittoria che significherebbe aritmetica promozione in serie B, risultato che arriverebbe anche qualora il Cerignola non facesse risultato pieno contro l’Altamura. In Irpinia è pronta la festa, con il successo casalingo con il Monopoli che ha consentito alla tifoseria biancoverde di mettere da parte anche la scaramanzia. La B sta per diventare realtà. Va ricordato, per dovere di informazione, che il Sorrento con 35 punti è ormai salvo e che non ha più nulla da chiedere a questo campionato, anche se, siamo certi non reciterà la parte della vittima sacrificale. La Cavese, altra squadra campana, affronterà una sfida difficile contro la Juventus Next Gen a Biella. La squadra bianconera, attualmente decima in classifica con 41 punti, è decisa ad entrare nei play-off, dopo aver già raggiunto questo obiettivo lo scorso anno.
Sarà una partita emozionante e importante per la Cavese, che cercherà di ottenere i tre punti per mantenere vive le sue speranze di play-off. La Juventus Next Gen, invece, cercherà di consolidare la sua posizione in classifica e di garantirsi un posto nei play-off. Il Giugliano, altra squadra campana del girone C della Serie C, è chiamato ad una sfida difficile contro il Monopoli, terzo in classifica a pari punti con il Crotone, 54 punti. I pugliesi cercheranno di vincere questo incontro per scavalcare i pitagorici in classifica e consolidare la sua posizione tra le prime tre squadre del girone. Il Giugliano, invece, arriva da una vittoria importante contro il Sorrento, sconfitto 5-1. Questa è stata la sesta vittoria in casa per il Giugliano e la seconda vittoria con 5 gol in questa stagione, dopo quella inflitta alla Latina con il risultato di 5-2. Al “Vigorito” si affrontano Benevento e Trapani per la penultima giornata di campionato, sicuramente le maggiori deluse di questo torneo. Il Trapani è ai margini della zona play off e punta a rientrarci. Il Benevento di mister Auteri, invece, è intenzionato a confermare quanto di buono fatto vedere a Cerignola dal punto di vista dell’atteggiamento e del risultato. Per i sanniti non ci sono margini di errore, queste due partite vanno fatte nel modo giusto per provare ad entrare nei play off nella migliore posizione possibile. Detto delle campane, vediamo quali sono le altre partite in calendario in questo 37° turno: Foggia – Messina, Altamura – Cerignola, Latina – Potenza. Tra queste gare quella che più interessa la Casertana è Foggia – Messina, importante per la zona retrocessione – playout. Una sfida molto importante per entrambe le squadre, che si trovano in una situazione difficile sia sul campo che fuori. Entrambe stanno attraversando un momento di crisi finanziaria, con i giocatori che non ricevono gli stipendi ormai da tempo. Nonostante ciò, i calciatori hanno deciso di scendere in campo e dare il loro meglio ed ottenere i tre punti per migliorare la loro posizione in classifica.
Questa la classifica aggiornata: Avellino 69, Audace Cerignola 64, Crotone 54, Monopoli 54, Catania 50 (p.p.1), Benevento 49, Potenza 49, AZ Picerno 47, Giugliano 43, Juventus Next Gen 41, Trapani 35, Cavese 38, Sorrento 35, Altamura 34, Latina 31, Foggia 30, Casertana 26, Messina 19 (p.p.4)) (escluse Turris e Taranto).