Sabato 22 marzo al Teatro Don Bosco di Caserta

Nuovo appuntamento per la stagione Gold del Teatro Don Bosco. Sabato 22 marzo alle ore 20:00 tocca a Gigi e Ross salire sul palco della casa salesiana con “Vico Sirene”. La bravura dei due artisti in scena e la particolarità dello spettacolo proposto ne fanno uno degli appuntamenti più attesi in cartellone. Scritto e diretto da Fortunato Calvino, Vico Sirene rappresenta una delle più belle prove d’attore del duo. Gigi e Ross qui danno ancora una volta prova della loro bravura e della capacità di immergersi, stavolta, in personaggi e situazioni in cui non siamo abituati a vederli nel loro cammino artistico. “Vico Sirene” è un viaggio nelle profondità dell’anima, di una realtà che pulsa da secoli nelle vene di Napoli, città straordinaria madre, magnifica incantatrice e a volte perfida matrigna. Una città con una popolazione straordinariamente variegata e che riesce a convivere con lo straniero da sempre, fino a farlo diventare lentamente un napoletano d’adozione. Il mondo dei “femminièlli” con i loro riti (dalla figliata, al matrimonio dei femminièlli), resta e rimarrà una realtà storica radicata nel tessuto sociale di “Partenope”. Calvino ha cercato di portare in scena la “vita” di un vicolo molto particolare. E come un pittore con la sua tela, ha dato colore ai personaggi, alcuni di essi riscontrabili anche nella realtà come Nucchetella, Scarola, Cocacola, Mina, Susy, La Pescivendola sono l’espressione di un mondo in parte ancora presente e che anima i vicoli di Napoli, con le loro storie di prostituzione e di amori andati, di un’esistenza difficile. La tombola filo rosso di tutto il testo, unisce sia le donne di Napoli che i “femminièlli” da Natale ad agosto; novanta numeri che estratti dal “Panàro” diventano occasione di divertimento e di scherno, di feroci battute che ogni sera come un antico rito si ripete in un basso, o in una casa di questa città. Divertimento assicurato, ma anche sorrisi amari e momenti di riflessione per uno spettacolo che, di sicuro, non tradirà le attese. Sipario aperto alle ore 20:00. Per info 328 320 4632