La presentazione della 28^ giornata
di Pasquino Corbelli

Si gioca nel weekend il 28esimo turno del girone C di serie C che presenta due derby campani, quello tra Casertana e Avellino e l’altro tra Turris e Cavese entrambi in programma sabato 22 febbraio alle ore 17,30. Nello stesso giorno, alla stessa ora, suoneranno altre due campane, il Giugliano a Biella, contro la squadra più in forma del momento, ovvero la Juventus Next Gen, ed il Benevento che si recherà a Latina. L’ultima campana, il Sorrento, entrerà in scena domenica 23 febbraio ospitando al “Viviani” di Potenza, stadio usato dai costieri per le gare interne, la capolista Audace Cerignola. Diamo alcuni dati statistici per quanto riguarda il derby tra Casertana ed Avellino sottolineando che i falchetti non vincono con i lupi irpini da 6 incontri disputati di cui 2 al “Pinto” terminati con lo stesso punteggio, 0-2, per gli ospiti (21 febbraio 2021 e 16/10/2023), l’ultima vittoria interna della Casertana risale al 17/11/2019, 2-0 anche in quella occasioni con reti di Starita e D’Angelo. L’Avellino è reduce dalla vittoria ottenuta con il Crotone in casa con il risultato di 2-1, mentre la Casertana ha conquistato un ottimo pareggio a Catania (1-1). I rossoblù, lo ribadiamo, non vincono davanti al proprio pubblico dal 21 ottobre scorso, 1-0 con la Cavese, in totale non “espugna” il “Pinto” da 9 turni di campionato. Da gennaio l’Avellino ha il re della classifica dei cannonieri, Facundo Lescano e quello dello scorso anno, Chicco Patierno, 19 gol in 2.084 minuti per il primo, 12 in 1.615 per il secondo. Altro derby in programma sempre sabato 22 febbraio, ore 17,30, è quello tra la Turris e la Cavese, gara condizionata oltremodo dalla spada di Damocle sulla testa dei torresi che rischiano seriamente la radiazione per mancato pagamento, in tutto o in parte alla scadenza di lunedì sera, di stipendi e contributi. Una brutta storia che ha poco da vedere con il calcio “vero”. La Turris non ha mai vinto nelle ultime 17 partite e nelle ultime 6 ha sempre perso, di contro la Cavese non è riuscita mai a centrare i tre punti nelle ultime 5 gare di cui tre giocate lontano da casa. Trasferta non facile per il Giugliano a Biella contro la Juventus Next Gen (sabato 22 ore 17,30) che sta vivendo davvero un gran momento di forma e di risultati, non perde infatti da 12 gare che le hanno fruttato ben 28 punti (8 vittorie e 4 pareggi); 6 le vittorie consecutive in casa. Il Giugliano di mister Bertotto, dopo un breve periodo di calo, ha messo insieme una striscia di 3 vittorie consecutive battendo in casa il Foggia e il Latina, intervallate da quella ottenuta sul campo dell’Altamura. Gara testa coda quella in programma, sempre sabato 22 alle ore 17,30, allo stadio “Francioni” di Latina dove i padroni di casa ospitano il Benevento. I sanniti non vincono in campionato da ben 6 partite, 2 sconfitte e 4 pareggi di cui 3 al “Vigorito”, in pratica non ha sortito alcun effetto il cambio di panchina con Pazienza al posto di Auteri. La statistica dice che il Latina negli ultimi 4 incontri disputati in casa con il Benevento non ha mai perso. L’ultima campana da prendere in esame è il Sorrento che domenica 23 febbraio ore 17,30 ospita, a Potenza, la capolista Audace Cerignola. Negli ultimi 11 incontri disputati tra queste due squadre, il Sorrento ha vinto 3 volte mentre per l’Audace Cerignola 5 sono state le vittorie, 3 i pareggi, con una differenza reti di 19 a 3 per i pugliesi. L’Audace Cerignola arriva a questa gara forte di una striscia positiva di 5 vittorie consecutive, in trasferta ha battuto il Giugliano, il Potenza e la Casertana, in casa il Catania e la Turris. La capolista, inoltre, in trasferta non perde da 7 turni. Detto delle campane, queste le altre partite in programma per la 28^ giornata del campionato di serie C girone C, si inizia questa sera, venerdì 21 febbraio alle ore 20,30 con la gara tra AZ Picerno e Taranto. Domenica 23 febbraio, calcio d’inizio alle 15,00 si giocheranno le gare Altamura – Catania, Foggia – Cosenza e Crotone – Monopoli; il posticipo di lunedì 24 febbraio (ore 20.30) è Messina – Trapani. Questa la classifica attuale, in attesa delle decisioni della Covisoc dopo i ritardi nei pagamenti di stipendi o contributi da parte di Taranto, Turris e Messina: Audace Cerignola 54, Avellino e Monopoli 49, Benevento 47, Crotone e Potenza 43, Giugliano 40, Trapani e Catania 39, Sorrento 38, AZ Picerno 37, Foggia e Juventus Next Gen 35, Altamura 33, Cavese 30, Latina 29, Casertana 28, Messina 25, Turris 6 (già penalizzata di 11 punti) e Taranto – 6 (già penalizzato di 19 punti).
Lascia un commento